Autore Topic: LIRA SI O LIRA NO?  (Letto 56178 volte)

JAMIN

  • Esperto
  • ****
  • Post: 270
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:LIRA SI O LIRA NO?
« Risposta #90 il: 14 Dicembre 2011, 10:02:14 »
La cosìddetta manovra salva-Italia si sta discutendo in queste ore... Speriamo bene!! La svalutazione è alle porte.... :-\

Rema

  • Maestro
  • *****
  • Post: 2.832
    • Mostra profilo
Re:LIRA SI O LIRA NO?
« Risposta #91 il: 14 Dicembre 2011, 10:12:06 »
Manovra salva-chi?  ??? Chi si salva da una manovra simile? Per non parlare delle prossime manovre che dovranno fare a breve visto che i dati dell'ultimo semestre indicano una recessione certa ...
Voglio proprio vedere per quanto tempo gli italiani continueranno a starsene buoni e tranquilli mentre il governo continua a mettercelo in quel posto.

Sognatore

  • Visitatore
Re:LIRA SI O LIRA NO?
« Risposta #92 il: 14 Dicembre 2011, 11:17:53 »
era meglio un pianto di fallimento subito che un agonia lunga

ora è peggio di prima ci tortureranno per giorni e mesi

senza risolvere il vero problema

lavoro e sviluppo.

a febbraio faranno un altra finanziaria

poi un altra

poi arriva la fine :'(

io ho iniziato a mettere da parte sementi x patate pomodori
e grano ecc....

B-Movie

  • Visitatore
Re:LIRA SI O LIRA NO?
« Risposta #93 il: 14 Dicembre 2011, 12:35:20 »
Ma sperare de che ? Tranquilli, che adesso arriva pure il MES.

JAMIN

  • Esperto
  • ****
  • Post: 270
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:LIRA SI O LIRA NO?
« Risposta #94 il: 14 Dicembre 2011, 17:38:35 »
Manovra salva-chi?  ??? Chi si salva da una manovra simile? Per non parlare delle prossime manovre che dovranno fare a breve visto che i dati dell'ultimo semestre indicano una recessione certa ...
Voglio proprio vedere per quanto tempo gli italiani continueranno a starsene buoni e tranquilli mentre il governo continua a mettercelo in quel posto.

La manovra distruggi-ceto-medio-e-basso!!  :'(
Secondo me bisogna vedere come inizia l'anno nuovo.. se non ci sono segnali di ripresa altro che buoni e tranquilli..  :-\

Rema

  • Maestro
  • *****
  • Post: 2.832
    • Mostra profilo
Re:LIRA SI O LIRA NO?
« Risposta #95 il: 15 Dicembre 2011, 10:09:24 »
La manovra distruggi-ceto-medio-e-basso!!  :'(
Secondo me bisogna vedere come inizia l'anno nuovo.. se non ci sono segnali di ripresa altro che buoni e tranquilli..  :-\

Speri ancora nei segnali di ripresa dopo quello che hanno combinato? Come fà a riprendersi il mercato se metti le famiglie sul lastrico? Aumentando le tasse a dismisura è matematicamente impossibile una ripresa dell'economia, lo ha confermato anche un docente di economia di Milano, ne stava parlando proprio ieri in TV, ha detto che questo governo ha fatto esattamente tutto ciò che non andava fatto. In primis nessuna lotta all'evasione fiscale (lotta seria e non chiacchere  ;)), nessuna tassa seria a chi ne ha da buttar via ecc ecc, cosi la barca non può che affondare!

JAMIN

  • Esperto
  • ****
  • Post: 270
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:LIRA SI O LIRA NO?
« Risposta #96 il: 15 Dicembre 2011, 11:18:11 »
Ahimè purtroppo hai ragione Rema.. Cmq io non capisco.. ci vorrebbe così poco.. Taglio del 50% alla politica e super tasse sui maxi redditi!! Vedi che allora ci mettiamo a posto.. I soldi che mancano bisognerebbe chiederli davvero a chi ne ha da buttare via e non a chi prende 1000 euro al mese!!!...

mpavavi

  • Esperto
  • ****
  • Post: 288
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:LIRA SI O LIRA NO?
« Risposta #97 il: 15 Dicembre 2011, 11:35:52 »
Non credo sia necessario essere un docente per capire e dire che una manovra del genere causera' solamente altra depressione dell'economia. Lo capirebbe anche mia figlia di 8 anni da una semplice operazione matematica.

Per quel che riguarda l'evasione sarebbe sufficiente fare una sola legge ed il sommerso viene tutto a galla..... far detrarre dalle tasse tutte le spese che si hanno durante l'anno. Dall'idraulico al macellaio passando per il barbiere... detrai tutto ed ecco fatta la lotta all'evasione.

Poi... i ricchi hanno gia' i capitali altrove , come magari le residenze e chissa quale altro trucchetto a loro disposizione..quindi la vedo dura poter recuperare qualche cosa da loro.

Mi sarebbe piaciuto vedere una bella azione di risparmio su mega stipendi e pensioni (statali, provinciali, comunali e chiunque riceva soldi dal settore pubblico). Da una certa data, TUTTI a ricevere al massimo 2000/2500 al mese.

Forse e' solo utopia...

B-Movie

  • Visitatore
Re:LIRA SI O LIRA NO?
« Risposta #98 il: 15 Dicembre 2011, 11:49:45 »
A) Il governo sta facendo tutte le manovre sbagliate
B) Chiunque si sta accorgendo che le manovre sono sbagliate
C) Com'è possibile che di questo il cittadino comune se ne rende conto e quelli che comandano (laureati, economisti, professori) no ?

D)Praticamente è impossibile, a questo punto, non accorgersene. Ovvio che fanno finta di nulla per salvare degli interessi personali.

fabrizia

  • Veterano
  • ***
  • Post: 119
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:LIRA SI O LIRA NO?
« Risposta #99 il: 15 Dicembre 2011, 11:51:46 »
---. far detrarre dalle tasse tutte le spese che si hanno durante l'anno. Dall'idraulico al macellaio passando per il barbiere... detrai tutto ed ecco fatta la lotta all'evasione.--- -

..infatti, all'estero, sono anni che lo fanno..non comprendo perchè da noi non si possa fare....
...tagli per risollevarci???
1) età max per i parlamentari: anni 65, poi fuori...tanto loro hanno da sempre il 2 e 3 lavoro per vivere; così facendo ci sarebbe già un bel risparmio
2) chi vuol entrare in politica obbligatorio lasciare tutti gli altri lavori, così avrebbero solo una pensione (se mai ci sarà)
3) obbligo, per tutti i parlamentari di lavorare 8/10 ora giornaliere come tutti noi..
4) pensioni: 2500 - 3500 - 5000 max per tute le categorie
...già mi sembra un bel risparmio....

Rema

  • Maestro
  • *****
  • Post: 2.832
    • Mostra profilo
Re:LIRA SI O LIRA NO?
« Risposta #100 il: 15 Dicembre 2011, 13:48:42 »
Visto che la pensiamo tutti +/- allo stesso modo, la domanda è: perchè gli italiani non si ribellano? Dico solo una cosa, se aspettiamo che la popolazione esploda dalla rabbia che ha dentro, poi voglio vedere chi la ferma!
 

Rema

  • Maestro
  • *****
  • Post: 2.832
    • Mostra profilo
Re:LIRA SI O LIRA NO?
« Risposta #101 il: 15 Dicembre 2011, 13:50:40 »
Non sarebbe meglio per i politici non incentivare l'inca**atura del paese ma far si che il lavoro si riprenda? Se non si riprende l'economia chi paga piu le tasse? Io no di certo, se mi lasciano senza stipendio voglio proprio vedere cosa pago ...

fabrizia

  • Veterano
  • ***
  • Post: 119
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:LIRA SI O LIRA NO?
« Risposta #102 il: 15 Dicembre 2011, 13:57:01 »
----se mi lasciano senza stipendio voglio proprio vedere cosa pago----


..infatti, noi siamo da maggio senza nessuna entrata......
...fino ad ora ce l'abbiamo fatta con i ns pochi risparmi....ma da gennaio comincerò a non pagare più nulla...
..un articolo della Costituzione Italiana dice che ognuno partecipa alle spese della Nazione in base pecentuale ai propri redditi....bene: non non ne abbiamo.....quindi.....

Rema

  • Maestro
  • *****
  • Post: 2.832
    • Mostra profilo
Re:LIRA SI O LIRA NO?
« Risposta #103 il: 15 Dicembre 2011, 14:11:42 »
io farò lo stesso visto che tra poco sarò nelle vostre stesse condizioni, ho sempre pagato tutto fino all'ultimo centesimo, non ho mai evaso visto che ho sempre fatto il dipendente, ma da ora mi "divertirò" anch'io a non pagare, vediamo cosa pretenderanno ancora dal sottoscritto e da quella mezza Italia senza lavoro.

Jinan

  • Visitatore
Re:LIRA SI O LIRA NO?
« Risposta #104 il: 15 Dicembre 2011, 14:43:10 »
La crisi in Grecia è cominciata così.
Al principio erano soldi spesi male, dilapidati da decenni di allegre gestioni, con la gente che viveva alla grande, non pagava le tasse o le pagava poco, nessuno controllava la spesa e nel frattempo la Grecia affondava ma nessuno se n’è reso conto fino a quando l’acqua non è entrata in bocca. Oops! Ma stiamo affondando deve aver detto qualcuno e di colpo si sono accorti dei debiti paurosi con l’estero, degli euro che non c’erano dei buchi paurosi nelle casse statali. E la gente, che aveva sempre partecipato alla festa di punto in bianco non capiva e via con gli scioperi, con le assemblee per strada che non finivano mai… delle prese di posizione e, perchè no, anche delle rivolte con qualche vetro spaccato, vetrine svuotate e negozi svaligiati.
Insomma la solita regia, il solito cliché ma la sostanza non cambia perchè non è solo colpa dei governi ma anche e soprattutto della gente che le tasse non le paga per cui lassù si ritrovano con coperte troppo corte e poi, e poi bisogna pur mangiare e chissenefrega del popolino che non capisce mai quali sono i nostri problemi esistenziali…
Déjà vu!
Il film si ripete solo che questa volta sono gli italiani a prender la loro bella porzione di bile da ingoiare, insieme al sale amaro e tanti rospi (per questo ci vuole il sale). E adesso scioperi a raffica tanto per peggiorare un pò le cose, proclami e accuse da parte di chi al governo c’era ma non ha saputo fare, è facile dirlo certo, non hanno fatto perchè avevano paura di perdere voti, di perdere la cadrega (la sedia) perchè l’italiano politico o uomo della strada alla fine è sempre uno str***etto qualunque, che bada solo ai ca**i propri alla faccia dell’Italia.
Sono ca**i amari? Sicuramente si, adesso godeteveli!