Vivere sempre in vacanza: la storia di Alessandra Campana da 27 anni a Djerba (Tunisia)

La storia di Alessandra Campana da 27 anni a Djerba (Tunisia) Di Enza Petruzziello «Quando ...
Scopri tutto ciò che ti serve per vivere e trasferirti in Tunisia. Resta connesso in questa sezione del nostro magazine e lasciati conquistare dalle storie e dalle testimonianze di chi ha scelto di vivere e abitare in Tunisia. Stato del nord Africa, bagnato dal mar Mediterraneo, la Tunisia è diventata negli ultimi anni la meta prediletta dei pensionati italiani. Merita della vicinanza con l’Italia e del clima mite, certo, ma soprattutto perché qui si possono trovare le agevolazioni fiscali tra le migliori al mondo. In totale sono ben 3mila i nostri connazionali che hanno scelta la Tunisia come nuova casa. Solo nel 2013 l’Inps ha registrato 250 pensionati residenti, quasi cento in più rispetto al 2010. Ad ospitarli sono piccoli centri a vocazione turistica ma anche grandi città. Ad Hammamet, per esempio, il numero di nostri connazionali che si godono serenamente gli anni del dopo lavoro è arrivato a superare le 600 unità.
A incidere nella scelta di trasferirsi in Tunisia, insieme alla detassazione sull’assegno mensile, c’è anche il costo della vita che qui è molto più basso rispetto a quello italiano. Si calcola che sia due volte e mezzo inferiore al nostro, il che consente uno stile di vita agiato anche a quei pensionati che dispongono di una modesta pensione italiana. Non solo pensionati, tanti anche coloro che decidono di fare impresa e investire in Tunisia. Ci sono oggi diverse opportunità, sia per industrie e attività su larga scala che per commerci e servizi. E vanno sempre bene i settori tradizionali come turismo e ristorazione. Le mete preferite per chi decide di vivere in Tunisia sono soprattutto i piccoli centri dove il clima è mite, ma anche grandi città come Hammamet.
Nelle pagine che seguono abbiamo raccolto per te tutte le informazioni e le notizie utili che possono aiutarti a capire se la Tunisia è il posto giusto per ricominciare una nuova vita.
La storia di Alessandra Campana da 27 anni a Djerba (Tunisia) Di Enza Petruzziello «Quando ...
Sarah: aiuto i pensionati a trasferirsi in Tunisia A cura di Maricla Pannocchia Dopo aver ...
Nadia: sapevo che sarei andata a vivere in Tunisia e ora ho realizzato il mio ...
Alfonso Campisi, un siciliano in Tunisia Tunisia e Sicilia: un legame che dura dal 1830. ...
“Vado a vivere in Tunisia”: la scelta di trasferirsi in Tunisia in pensione Insieme a ...
AFRICA: RICETTA SHAKSHOUKA Shakshouka è una parola arabo-magrebina che indica questo delizioso piatto a base ...
Cinzia e la sua vita in Tunisia Cinzia, da quasi 17 anni, vive in Tunisia. ...
Paolo, scultore italiano a Kelibia (Tunisia) Aveva sempre considerato la Tunisia un Paese "inquinato dal ...