Pamela: mi sono trasferita in Vietnam. Ci sono differenze abissali fra il viaggiare in un Paese e il viverci e lavorarci

Pamela: mi sono trasferita in Vietnam A cura di Maricla Pannocchia Da sempre appassionata di ...
Repubblica del Sud-Est asiatico, il Vietnam negli ultimi anni attira sempre più l’interesse di professionisti e di pensionati stranieri. Grazie alla sua economia, tra le più prospere, il Vietnam è infatti considerato uno dei migliori Paesi asiatici dove espatriare. Al momento vivono in Vietnam poche centinaia di italiani tra cui manager di grandi aziende, anche se negli ultimi anni sono sempre più i connazionali che avviano piccole attività nel campo della ristorazione o della vendita al dettaglio. Il settore del turismo, dopo anni di isolamento, si sta consolidando sempre di più e occupa oggi il 5% della forza lavoro locale. La società vietnamita è costituita soprattutto da persone giovani e il governo locale sta anche implementando una serie di riforme allo scopo di attirare investimenti stranieri. Motivi questi che stanno spingendo molti espatriati a vivere e stabilirsi in Vietnam. Il Paese è inoltre molto economico, dai trasporti al divertimento fino al cibo.
Pur essendo uno Stato sviluppato, il Vietnam sa mantenere viva la sua ricchezza naturale e culturale. Saigon, Hanoi (la capitale) e Ho Chi Minh sono le città preferite dagli expat. Hanoi è una elegante città, attraversata dal fiume Rosso ed è caratterizzata dall’inconfondibile stile coloniale francese, specchi d’acqua e viali alberati. Ho Chi Minh è invece quella in cui si spende meno e il costo della vita è più basso. Saigon è una metropoli giovane e dinamica, aperta agli stranieri e in continua evoluzione. Il Vietnam fa gola anche ai pensionati: fa parte, infatti, della lunga lista di Paesi che hanno firmato accordi bilaterali con l’Italia affinché i cittadini italiani che trasferiscano qui la residenza possano percepire la pensione lorda. Purtroppo dal punto di vista sanitario e dell’istruzione la situazione non è delle migliori.
Il consiglio, prima di decidere di trasferirti, è come sempre di soggiornare per un breve periodo in Vietnam. Nelle pagine che seguono troverai tanti racconti, informazioni e notizie utili su come si vive in Vietnam così da capire se questo è il posto giusto per voltare pagina e cambiare finalmente vita.
Pamela: mi sono trasferita in Vietnam A cura di Maricla Pannocchia Da sempre appassionata di ...
Manuela: amo l’Asia da sempre A cura di Maricla Pannocchia Nonostante la timidezza Manuela, originaria ...
Sergio Balacco: vivere in Vietnam A cura di Maricla Pannocchia Sergio, originario di Roma ma ...
Valerio: Vivere a Phu Quoc (isola del Vietnam). Ecco la mia storia A cura di ...
Veronica: il Vietnam mi ha insegnato a riconoscere la profondità degli attimi A cura di ...
Fatima: vi racconto il Vietnam, il Paese del mio cuore Fatima è tornata in Vietnam ...
Matteo: il mio amore per il Vietnam A cura di Maricla Pannocchia Professionista nel mondo ...
Mauro: il mio cuore è in Vietnam A cura di Maricla Pannocchia Attuale Presidente dell’Associazione ...